PROBLEMI DI CARIE AI DENTI ? SENTI DOLORE ?
NON PERDERE TEMPO !!!
Gli studi Swiss Dental Med si occupano di Odontoiatria Conservativa a 360° per curare le forme cariose dei vostri denti e salvarli da una possibile estrazione, come conseguenza finale, rispettando il più possibile le strutture dentali originarie.
La carie dentale colpisce i tessuti duri del dente (smalto, dentina e cemento) facendoli diventare tessuti molli e creando delle “cavità”. Se la carie viene trattata in tempo, recuperare il dente è facile, mentre se viene trascurata, permettendo ai batteri di arrivare al centro del dente dove si trova la polpa, si può arrivare alla distruzione del dente. Ecco perché è importantissima una corretta Igiene Orale e spazzolare i denti dopo ogni pasto, affinché i batteri non abbiano modo di danneggiare il dente. Inoltre, visite di controllo regolari dal dentista permettono di individuare precocemente la carie nei suoi stadi iniziali, così da poter recuperare i denti con terapie facili e veloci.
TECNICHE DI INTERVENTO
Innanzitutto, è necessario rimuovere tutto il tessuto cariato. Una volta ripulita la zona compromessa, si passa a valutare la porzione di dente sana rimasta e si sceglie il trattamento adeguato con le tecniche a disposizione: Otturazioni, Intarsi e Ricostruzioni.
- OTTURAZIONI – Se la carie ha distrutto una piccola parte del dente, possiamo eseguire un restauro diretto, direttamente in bocca. In questo caso parliamo di Otturazioni, ossia il riempimento della cavità con speciali compositi (in passato veniva utilizzata l’Amalgama, ora in disuso per la presenza di mercurio) e il rimodellamento della superficie. Si tratta di un intervento che viene eseguito in anestesia locale e permette di riprendere subito la normale masticazione.
- INTARSI E RICOSTRUZIONI – Se la zona distrutta dalla carie, invece, è molto ampia dobbiamo evitare che il dente si rompa durante la masticazione. In questo caso verrà eseguito un restauro indiretto, con l’inserimento di un Intarsio, realizzato in laboratorio sull’impronta dentale fornita, che andrà a ricostruire la parte superiore del dente. L’applicazione di un intarsio viene eseguita in 2 sedute. Nella prima seduta l’odontoiatra procederà alla rimozione della carie, in anestesia locale, alla preparazione del dente e all’impronta dentale, per realizzare l’elemento in laboratorio. Nella seconda seduta l’intarsio verrà applicato, cementato e lucidato.
Se la carie, invece, è molto profonda e interessa anche la polpa dentale, le tecniche sopra descritte non sono sufficienti ma è necessaria un’adeguata cura canalare attraverso la Devitalizzazione del dente.